Difetti di pronuncia: il milanese

Avere una dizione impeccabile è molto difficile, considerando che ognuno di noi è profondamente influenzato dalla propria inflessione locale e soprattutto dal proprio dialetto. Individuare i propri difetti di pronuncia è uno step necessario se si vuole raggiungere una dizione più universale. Il milanese, ad esempio, presenta dei tratti fonetici tipici che sporcano la dizione. Vediamo insieme quali sono:

Vocali

A differenza della quasi totalità dei dialetti regionali meridionali, il milanese si distingue per la tendenza a pronunciare la e tonica sempre chiusa: témpovéntoaccénto.

Sonorizzazione di S e Z

Sonorizzazione (passaggio dalla pronuncia sorda a quella sonora) generalizzata di s intervocalica e di z iniziale, per cui cosa (con s sorda) passa a cosa (con s sonora) e zucchero (con z sorda iniziale) passa a zucchero (con z sonora).

Indebolimento consonanti

Tipica del milanese, e di tutta l’area lombarda, è la pronuncia debole delle consonanti lunghe o rafforzate.

Esempi: belombrel.

Allungamento della vocale tonica

Nel milanese è caratteristica una pronuncia allungata della vocale tonica, anche in parole con l’accento sull’ultima sillaba.

Esempi: partìta->partìita, bontà->bontàa

Per migliorare la tua voce, trovare tecniche di rilassamento o semplicemente imparare la respirazione diaframmatica, approfondisci le tue competenze personali tramite il corso di dizione di Dizione.it: il sito dedicato alla Dizione italiana.

Leggi anche: “Corsi di Dizione.it: cosa ne pensano gli allievi?”

Leggi anche: “Difetti di pronuncia: la Liguria”

Scarica le prime 3 lezioni del Video Corso di Dizióne.it

[yikes-mailchimp form=”3″]

giuseppe ippoliti
giuseppe ippoliti

Voce pubblicitaria di numerose campagne radiotelevisive nazionali: Zuegg, Barilla, Crik Crok, Trony, Fiat e doppiatore in: The War – Il pianeta delle scimmie – Gabriel Chavarria (film); Dirk Gently – Dustin Milligan (serie tv); Paradise Police – Kevin (cartone animato).

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*