Comprensione: come farsi capire al meglio?

La comprensione non è un optional e farsi capire è fondamentale nella vita di tutti i giorni, ma non solo.

Esprimere un concetto, riuscendo a farsi capire quanto possibile chiari a chi ci ascolta è un aspetto fondamentale per essere vincenti.

Infatti, spesso si dice “tutto e nulla”.

Ovvero, determinate richieste che vengono sollevate anche da specifici addetti ai lavori non vengono comprese.

Semplicemente, perché non vengono utilizzate le forme che appartengono alla lingua italiana.

Una struttura del discorso, fatta di soggetto, predicato e complementi, che tende a rendere chiara l’essenza di un concetto.

Ma spesso non avviene così.

Ci si perde tra parole superflue che restano semplicemente dei riempitivi, ma non apportano nessun senso logico al discorso nella sua interezza.

Nel mondo dell’FM è fondamentale essere vincenti in tal senso.

Ciò, in considerazione anche della tempistica.

Ristretta, che contraddistingue il mezzo radiofonico nella sua interezza.

Diventa, quindi, necessario, non solo avere una buona capacità di sintesi ma anche riuscire ad essere incisi in un qualsivoglia “talk”.

A tal proposito, è fondamentale riuscire a farsi comprendere ad un pubblico sempre più vasto, ma soprattutto vario nel target e in rapporto al contesto.

Arrivare a tutti, in termini appunto di comprensione, fa la differenza.

E i tanti professionisti conduttori radiofonici lo sanno benissimo, magari proprio coloro che trasmettono sulle radio prettamente “di flusso”.

Ma il discorso coinvolge, ovviamente, anche le emittenti volte alla prevalente diffusione di contenuti.

Anzi, in maniera maggiore, pur avendo più tempo a disposizione, è necessario rendere chiaro l’argomento di discussione.

Ribadiamo. Può sembrare banale questo aspetto, qualcosa che appartenga alla normalità di ogni giorno.

Eppure, risulta fondamentale l’esposizione comprensibile di un discorso.

Se possibile, con una perfetta articolazione delle parole, frutto di un allenamento costante.

Ma non solo.

Anche la lettura, come abbiamo spesso ribadito, aiuta in questo.

Non solo per acquisire più vocaboli, ma anche per capire come costruire correttamente un discorso.

Insomma, fatevi capire e sarete capiti!

adrianomatteo
adrianomatteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*