Voce

Voce e fumo: i danni per le corde vocali

voce fumo

Si sa che la voce va mantenuta sana e curata se vogliamo che sia al massimo delle sue potenzialità, ma una delle minacce più grandi è il fumo. Questo perché deriva da una dipendenza difficile da scardinare. Il 31 maggio…

Cos’è la Dizione: tutto quello che devi sapere

dizione significato

Partiamo dalle basi e cioè dal significato della parola dizione. Come confermano i più importanti vocabolari, la Dizione non è altro che il modo in cui pronunciamo i suoni di una lingua. Dizione e fonetica sono quindi strettamente correlate, poiché…

Balbuzie: di cosa si tratta e a chi rivolgersi per risolverla

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, giunto alla sua quinta edizione (DSM-5), classifica la balbuzie fra i disturbi del neuro sviluppo. È un “disturbo della fluidità dell’eloquio ad esordio infantile“, così viene definito ed è caratterizzato da: anomalie…

Igiene vocale: 3 consigli per una voce sana ed eufonica

Spesso sottoponiamo la voce a traumi e stress, sottovalutando i pericoli a cui possiamo esporla. Per questo è fondamentale, soprattutto per chi la utilizza di mestiere, una corretta igiene vocale. Ecco di seguito alcuni consigli per mantenere una voce sana…

La stampa 3D nello studio della voce: corde vocali sintetiche

La stampa 3D nello studio della voce: corde vocali sintetiche

Sapevate che grazie alla stampa 3D è possibile realizzare dei modelli sintetici di corde vocali? Uno studio pubblicato sul Journal of Voice parla proprio dello sviluppo di un nuovo metodo di creazione di modelli tridimensionali di corde vocali. Uno degli…

Piuttosto che: come si usa correttamente

piuttosto che come si usa

Piuttosto che è una formula molto diffusa nel parlato quotidiano delle persone, ma spesso non si usa correttamente. Infatti è stata erroneamente normalizzata l’attribuzione di alcuni significati sbagliati al termine, che si sono diffusi e oggi sono complicati da scardinare.…

Corde vocali e strutture laringee: l’anatomia della voce

Le corde vocali vere, meglio definite “pliche vocali” dal punto di vista anatomico, rappresentano la sorgente del suono della nostra voce.  Così come il flusso d’aria agisce sulle corde vocali mettendole in vibrazione, allo stesso modo queste possono agire sul flusso…

Corso speaker radiofonico a Roma: usa la voce in radio

Il corso di speaker radiofonico organizzato a Roma da Radio Speaker ti insegnerà tutte le tecniche necessarie per diventare uno speaker radiofonico professionista. Dove si svolge il corso di Speaker Radiofonico Il corso si svolge in viale Europa, 55 a…

Sei veramente sicuro di sapere cosa sia la voce?

voce

La voce è qualcosa di magico, capace di affascinarci con le sue melodie, in grado di dare forma ai nostri pensieri e alle nostre emozioni; è quello strumento che ci consente di comunicare e che fornisce molti dettagli sulla nostra…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*