Tecniche di Comunicazione

La sintesi: come migliorarla

La sintesi è un dono che non sempre si ha, ma non per questo non si può migliorare. Anche perché, tra i fattori più importanti della comunicazione, esporre in maniera “pulita” è sinonimo di sicurezza. Essere padroni della propria lingua…

Dizione e i Film: che rapporto hanno?

Quando si parla di comunicazione capita spesso che discipline apparentemente lontane diventino intrinseche: è il caso della dizione e dei film al cinema. Un bravo attore in primis deve saper recitare e interpretare il personaggio trasmettendo emozioni e raccontandone il…

Chi parla una corretta dizione è una persona fredda?

Ma davvero la dizione perfetta vuol dire essere asettici, in buona sostanza “freddi”? A giudicare dalle norme di base suggerite a chi vuole imparare il giusto modo di parlare, leggere o di recitare, pare di sì. Per cominciare, alla buona…

L’uso corretto della Dizione può migliorare il proprio lavoro

Video corso dizione

I lavori che richiedono una perfetta dizione per parlare al pubblico sono molteplici. E non riguardano soltanto radio, tv e teatro. Tra questi troviamo molti ruoli di chi quotidianamente interagisce con un alto numero di persone. Generalmente si tratta di…

Public Speaking: la Dizione sconfigge la timidezza

Migliorare il Public Speaking? Inizia con lo studio della Dizione. La dizione, la fonetica e semplicemente il public speaking comprendono argomenti intrinsechi e utili, quali l’apprendimento della corretta accentazione (vedi la “e” e la “o”), della giusta pronuncia di alcune…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*