Magazine

Dizione: da dove cominciare?

La dizione è fondamentale per migliorare il nostro modo di comunicare. Ma come per un piatto da grande chef all’ingrediente principale vanno sempre aggiunte delle componenti che arricchiscano il significato di ciò che si desidera esprimere. Colore, fonazione, timbro, ritmo,…

Errori di Dizione: i peccati della Campania

Ogni regione italiana vanta un’ampia gamma di sfumature dialettali. Si tratta senz’altro di linguaggi creativi ed espressivi, ma che spesso influenzano negativamente la comunicazione verbale. In Campania, ad esempio, non sono pochi i difetti di pronuncia e fonetica. Analizziamoli uno…

Errori di Dizione: i peccati dei Romani 

Per prima cosa va detto che tutti possiamo sbagliare la dizione, la giusta pronuncia e fonetica della lingua italiana. Questa mia riflessione nasce dall’attento ascolto del modo di parlare in uso a Roma. Ormai i veri Romani – quelli DOC…

Dizione Corretta: le 10 parole che pronunciamo male

Spesso ci preoccupiamo di come scrivere le parole ma raramente pensiamo alla dizione corretta. Quante volte ci capita di discutere con persone sull’uso di alcune parole, per poi scoprire che magari ci sbagliavamo, e che per anni le abbiamo pronunciate…

Quali sono i lavori in cui la Dizione diventa indispensabile?

Una perfetta dizione, si sa, è fondamentale per lo svolgimento di alcune professioni quali l’attore o lo speaker radiofonico, per esempio. Ma, e qui sta la parte meno nota dell’argomento, in realtà la giusta pronuncia delle parole, la corretta impostazione…

Dizione e i Film: che rapporto hanno?

Quando si parla di comunicazione capita spesso che discipline apparentemente lontane diventino intrinseche: è il caso della dizione e dei film al cinema. Un bravo attore in primis deve saper recitare e interpretare il personaggio trasmettendo emozioni e raccontandone il…

La dizione migliora l’esposizione del linguaggio

L’uso della dizione in ambito lavorativo è importante per una comunicazione chiara, pulita ed efficace. Seppur sia un aspetto naturale e ovvio per tutti, il legame con il proprio territorio d’origine è alla base di un linguaggio che risulta essere…

Piccoli suggerimenti per migliorare lo studio della dizione

Lo studio della dizione è fondamentale per migliorare il nostro modo di comunicare. Ma come per un piatto di un grande chef, all’ingrediente principale vanno sempre aggiunte delle componenti che arricchiscono il significato di ciò che si desidera esprimere. Colore,…

La dizione: il nostro miglior biglietto da visita

Avere una dizione pronuncia è sicuramente un vantaggio per presentarsi agli altri con la propria voce. In un mondo che si basa molto sull’immagine, è ovviamente importante apparire nel modo appropriato anche quando si parla. Sicuramente curiamo il nostro abbigliamento…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*