Magazine

La é chiusa: regole e variazioni regionali

In questo articolo parliamo di é chiusa, l’argomento della quinta puntata di Dizióne Fàcile, il nuovo podcast di Dizione.it che potete trovare qui. Esistono delle situazioni (suffissi, particolari categorie di parole con e senza accento grafico riportato) in cui la…

Comunicare con intelligenza: la teoria delle intelligenze multiple

Secondo Howard Gardner, psicologo americano e professore presso l’Università di Harvard, non esiste un’unica forma di intelligenza, bensì almeno nove tipi di competenze intellettuali. Da qui nasce la teoria delle intelligenze multiple. I nove tipi di intelligenza Inizialmente Gardner ne…

Il fonema /Ɛ/: regole e variazioni regionali

Prima di parlare del fonema /Ɛ/, iniziamo col definire cos’è un fonema. È l’unità minima della fonologia, il suono mentale (e quindi astratto) di una vocale o di una consonante che si contrappone a quello concreto del fono. Si scrive…

Balbuzie: di cosa si tratta e a chi rivolgersi per risolverla

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, giunto alla sua quinta edizione (DSM-5), classifica la balbuzie fra i disturbi del neuro sviluppo. È un “disturbo della fluidità dell’eloquio ad esordio infantile“, così viene definito ed è caratterizzato da: anomalie…

Articolazione: 3 esercizi per il riscaldamento

Articolare bene le parole è di fondamentale importanza per esprimersi in maniera chiara e comprensibile. L’articolazione, ovverosia l’insieme dei movimenti che realizziamo con le strutture dell’apparato fonatorio, ci permette di produrre i foni che costituiscono il nostro linguaggio. Strutture coinvolte…

Dialetto: espressioni e parole intraducibili in italiano

dialetto parole intraducibili italiano

Ogni regione italiana ha un suo preciso dialetto, che presenta delle espressioni pressoché intraducibili. Addirittura capita che all’interno delle stessa regione, una su tutti la Puglia, ci siano dialetti diversi in base alla zona. In questo articolo vediamo alcune parole…

Igiene vocale: 3 consigli per una voce sana ed eufonica

Spesso sottoponiamo la voce a traumi e stress, sottovalutando i pericoli a cui possiamo esporla. Per questo è fondamentale, soprattutto per chi la utilizza di mestiere, una corretta igiene vocale. Ecco di seguito alcuni consigli per mantenere una voce sana…

La stampa 3D nello studio della voce: corde vocali sintetiche

La stampa 3D nello studio della voce: corde vocali sintetiche

Sapevate che grazie alla stampa 3D è possibile realizzare dei modelli sintetici di corde vocali? Uno studio pubblicato sul Journal of Voice parla proprio dello sviluppo di un nuovo metodo di creazione di modelli tridimensionali di corde vocali. Uno degli…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*