Fonetica

Difetti di pronuncia: Trentino Alto Adige

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-trentino-alto-adige

Il Trentino Alto Adige è quasi completamente italofono o parla dialetti trentini, con comunità storiche germanofone. L’inflessione è caratterizzata da tratti linguistici tipici, che sporcano la dizione. In questo articolo approfondiremo i difetti di pronuncia tipici del Trentino. Vocali Il sistema…

L’importanza dell’ortografia nell’era della tecnologia

importanza-dell-ortografia-nell-era-della-tecnologia

I programmi di elaborazione testi in genere dispongono di un controllo ortografico, ma è comunque necessario verificare che l’ortografia sia corretta. Questo perché i correttori ortografici automatici potrebbero non comprendere il contesto di una parola. Sbagliare l’ortografia di una parola…

Difetti di pronuncia: Toscana

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-toscana

Avere una dizione corretta, priva di inflessioni dialettali ti permette di essere in un territorio neutro dove qualunque italiano possa ben comprendere ciò che cerchi di comunicare e sentire su di sé l’efficacia di ciò che stai dicendo. Per eliminare la cadenza…

Due motivi per cui la dizione è importante

motivi-per-cui-la-dizione-e-importante

La dizione è la parte più affascinante dell’apprendimento di una nuova lingua. In questo articolo approfondiremo due ragioni per cui la pronuncia in realtà conta più di quanto si possa pensare. La pronuncia influenza la comunicazione Innanzitutto la cattiva pronuncia…

Difetti di pronuncia: Marche

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-marche

I dialetti rappresentano un’importante risorsa culturale per il nostro paese. Sono sinonimo di tradizioni che bisogna preservare, ma talvolta si rende necessario ridurre la propria inflessione dialettale. Per mantenere una dizione corretta bisogna avere consapevolezza dei propri difetti di pronuncia. In questo articolo…

Difetti di pronuncia: l’Emilia Romagna

La dizione è uno strumento importantissimo, ma bisogna sapere come sfruttarla. Riuscire ad articolare in modo chiaro le parole, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è possibile, ed è questione…

Piemonte: difetti di pronuncia

Il piemontese possiede caratteristiche che lo differenziano nettamente dall’italiano e dal francese, lingue a cui è spesso associato per via della storia linguistica e della posizione geo-storica del Piemonte. Il piemontese di koiné, compreso dalla maggioranza dei piemontesi e adottato da molti come…

Come pronunciare correttamente la lettera R

La pronuncia della lettera R può spesso risultare difficoltosa e, in alcuni casi, consiste in un traguardo praticamente irraggiungibile. La dizione può essere condizionata dalla vibrazione della parte posteriore della lingua, anziché quella anteriore, a causa di una lingua poco allenata…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*