Le parole del Natale in dizione

Oggi ci concentreremo su un argomento affascinante e pratico: come pronunciare correttamente gli elementi che caratterizzano la tavola, utilizzando esercizi di dizione specifici. Quando ci accomodiamo a tavola, ogni singolo elemento contribuisce a creare un’atmosfera calda e sofisticata. Dalla disposizione…
Parliamo di migliorarla, di studiarla, di metterla in pratica, ma non abbiamo mai parlato di come nasce la dizione. Come nasce la dizione: il primo documento Per scoprirlo, dobbiamo partire da molto lontano, per la precisione dall’anno 906. In quell’anno,…
Le corde vocali fanno parte dell’apparato fonatorio, ossia l’insieme dei diversi organi connessi con il processo della respirazione. I suoni vengono emessi durante l’espirazione e tutto il processo è regolato dall’apparato fonatorio (dal greco phoné, suono), assimilabile a uno strumento…
La lettera C in italiano può essere una C dolce (o palatale) oppure una C dura (o gutturale). Questa consonante può essere motivo d’inciampo specialmente in alcune regioni italiane. Scopriamo insieme le regole per una corretta pronuncia della lettera C.…
Le lettere GL hanno delle regole particolari nella lingua italiana. Il suono della pronuncia GL può essere motivo d’inciampo specialmente nei bambini, ma ci sono delle indicazioni che ci possono permettere di lavorarci sopra. Per prima cosa va detto che…