Corsi di Dizione

La é chiusa: regole e variazioni regionali

In questo articolo parliamo di é chiusa, l’argomento della quinta puntata di Dizióne Fàcile, il nuovo podcast di Dizione.it che potete trovare qui. Esistono delle situazioni (suffissi, particolari categorie di parole con e senza accento grafico riportato) in cui la…

Articolazione: 3 esercizi per il riscaldamento

Articolare bene le parole è di fondamentale importanza per esprimersi in maniera chiara e comprensibile. L’articolazione, ovverosia l’insieme dei movimenti che realizziamo con le strutture dell’apparato fonatorio, ci permette di produrre i foni che costituiscono il nostro linguaggio. Strutture coinvolte…

L’accento acuto e grave

In questo articolo approfondiamo le caratteristiche dell’accento acuto e grave. Le due tipologie di accento si utilizzano sulle sillabe che contengono le vocali <e> e <o>. In italiano, infatti, esistono per entrambe due suoni (foni) diversi, uno aperto e uno…

L’accento tonico in italiano e in comparazione con altre lingue

L’accento è il risultato di una serie di caratteristiche fonetiche che danno maggiore rilievo alla sillaba di una parola e che in italiano ci portano a parlare in senso largo di accento tonico. Le suddette caratteristiche sono relative all’intensità, alla…

Dizióne Fàcile: il nuovo podcast di Dizione.it

dizione facile podcast

Se state provando a imparare a parlare in dizione e avete bisogno di un aiuto costante e che potete sfruttare quando volete, Dizióne Fàcile, il nuovo podcast di Dizione.it, è ciò che può fare al caso vostro! In ogni episodio,…

La classificazione delle vocali: conformazione e pronuncia

Classificazione vocali e pronuncia

Prima di vedere la classificazione delle vocali, diciamo che in italiano, a differenza dei grafemi utilizzati per scriverle (⟨a⟩ ⟨e⟩ ⟨i⟩ ⟨o⟩ ⟨u⟩), i foni vocalici sono 7:  [a]  [ɛ] pronuncia aperta (è) [e] pronuncia chiusa (é) [i]  [ɔ] pronuncia aperta (ò) [o] pronuncia chiusa (ó) [u]  Ognuna…

La fonetica: cosa studia e perché è importante

tipi di fonetica

La fonetica è quella branca della linguistica che si occupa dello studio dei foni, ovvero i suoni prodotti e percepiti dagli esseri umani durante un processo di comunicazione audio verbale. Si divide in articolatoria, acustica, uditiva e sintattica. Vediamole insieme.  Fonetica…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*