Public Speaking: L’importanza di saper comunicare

Lo abbiamo spesso ribadito nei nostri articoli, dove si è evidenziato il corretto utilizzo del linguaggio, anche al di fuori di un contesto prettamente radiofonico.

L’importanza del saper parlare, anche in un semplice dialogo tra amici e conoscenti, denota una sapiente gestione della parola, oltre alla capacità di esporre nel migliore dei modi qualsivoglia concetto, in maniera “pulita” e sicura. Ovviamente, come tutte le cose, ciò richiede un allenamento costante.

Diventa, quindi, utile seguire determinati accorgimenti che possono fare la differenza. Tra questi, la capacità di sintesi. E in radio, tale aspetto, è necessario, soprattutto per coloro che hanno la possibilità di trasmettere in una radio “di flusso”, in cui la musica risulta predominante, rispetto a diversi “talk” immediati e appunto, sintetici.

Avere una certa padronanza nel rendere quanto più incisiva e breve una argomentazione è fondamentale quando ci si trova a dover fare i conti con un “clock” radiofonico dove i minuti, anzi, i secondi sono contati.

Ma, velocità non è sinonimo di confusione o fretta nel corso della trattazione dei temi oggetto di un format. L’ordine è dato dalla consapevolezza di aver espresso in maniera precisa gli elementi che potrebbero stuzzicare l’attenzione degli ascoltatori.

Anche da questo punto di vista, è necessaria la pratica costante e la conoscenza del pubblico stesso, per capire le reali richieste di quest’ultimo: ciò che vorrebbe ascoltare, non solo musicalmente parlando, ma anche in tema di contenuti da proporre.

Scandire bene le parole, pronunciare chiaramente i termini rispettando le regole della dizione, possedere una funzionale dote di sintesi sono gli elementi che devono appartenere a chi intende cominciare a intraprendere un percorso nel mondo della comunicazione ed, in particolare, in quella radiofonica.

Abitudini, queste, che potrebbero essere utili anche per una presentazione in pubblico, incisiva e coinvolgente per chi ci ascolta.

Proviamoci!

Articolo a cura di Maurizio Schettino 

Per migliorare la tua voce, trovare tecniche di rilassamento o semplicemente imparare la respirazione diaframmatica, approfondisci le tue competenze personali tramite il corso di dizione di Dizione.it: il sito dedicato alla Dizione italiana.

Leggi anche “Rendi efficace la tua comunicazione con 10 mosse”

Leggi anche: “Public Speaking per formatori: non annoiare i tuoi corsisti”

Scarica le prime 3 lezioni del Video Corso di Dizióne.it

[yikes-mailchimp form=”3″]

giuseppe ippoliti
giuseppe ippoliti

Voce pubblicitaria di numerose campagne radiotelevisive nazionali: Zuegg, Barilla, Crik Crok, Trony, Fiat e doppiatore in: The War – Il pianeta delle scimmie – Gabriel Chavarria (film); Dirk Gently – Dustin Milligan (serie tv); Paradise Police – Kevin (cartone animato).

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*