Comunicazione persuasiva: 5 trucchi e consigli per una corretta comunicazione

Lavori nel mondo della comunicazione? Sei un manager, un insegnante, un avvocato o un presentatore? Allora non puoi non sapere come persuadere e convincere chi ti sta davanti. Ecco allora alcuni consigli per poter essere convincente e incisivo nei tuoi discorsi.

  1. Sii empatico e sincero. Essere empatico vuol dire mettersi al livello del tuo interlocutore e mettersi nei suoi panni su come ragiona, si emoziona e reagisce a determinati contesti. Per essere empatici occorre prevedere come si comportano gli altri in certe situazioni, e quindi sanno come rivolgersi a tali persone. Successiva all’empatia, si sviluppa solitamente la fiducia nel soggetto che sta parlando. Ma non sempre è facile trasmettere fiducia quindi serve essere veramente sinceri, dimostrando di tenere a ciò di cui si sta parlando. Provate ad usare un tono diverso al discorso, stimolando l’interlocutore e favorendo il suo intervento.
  2. Ascolta attentamente chi hai davanti. L’ascolto attivo è importantissimo nella comunicazione. Esso vuol dire stare molto concentrati e allenati. Rappresenta un modo di conferma che aumenta l’autostima di chi parla. Quindi, serve non interrompere l’interlocutore mentre parla, non dare consigli troppo affrettati, non completare le sue frasi e soprattutto intervenire nel momento giusto.
  3. Tieni attento l’interlocutore. Per fare ciò, devi provocare un interesse non indifferente in chi hai davanti, altrimenti si distrarrà e non ti ascolterà. Per evitare ciò, prova ad iniziare il discorso con un esempio o meglio un aneddoto, svolgi un momento di brainstorming, racconta le tue esperienze personali, poni domande provocatorie e affidati a immagini o video per spiegare quel che devi. I supporti visivi infatti rimangono impressi nella memoria e colpiscono di più le persone.
  4. Fai attenzione a come ti muovi. Altro aspetto molto importante è il linguaggio del corpo, che influisce molto sul riuscire a convincere gli spettatori. Perciò cerca sempre di guardare in faccia le persone e non guardare sul pavimento o nel vuoto, altrimenti sembrerai timoroso e senza alcuna attenzione verso chi ti ascolta. Cerca sempre di sorridere, mostrandoti positivo e deciso. Quando sei seduto, non accavallare le gambe e non incrociare le braccia, per non sembrare di fare quello che dice “so tutto io”.
  5. Scegli le parole giuste. Prepara al meglio il tuo discorso con una costruzione precisa e termini adeguati a ciò che descrivi. Cerca di comunicare in modo aperto, per favorire il confronto. Questo farà di te un presentatore più sicuro e incisivo, facendolo notare agli altri e convincendoli che quello che dici è corretto.

Tutto ciò va aggiunto ad una buona e corretta dizione, per essere ancor più convincente e riuscendo ad essere più “pulito” nel parlare ed esponendo quello in cui credi. Per questo, i corsi di Dizione.it ti permettono di superare le tue defezioni dialettali e migliorare il tuo modo di parlare, provare per credere!

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Leggi anche “Comunicazione da Leader: 3 trucchi invincibili per il tuo discorso”

Leggi anche: “La Sintesi: il dono sconosciuto dei nostri interlocutori”

Scarica le prime 3 lezioni del Video Corso di Dizióne.it

[yikes-mailchimp form=”3″]

 

 

giuseppe ippoliti
giuseppe ippoliti

Voce pubblicitaria di numerose campagne radiotelevisive nazionali: Zuegg, Barilla, Crik Crok, Trony, Fiat e doppiatore in: The War – Il pianeta delle scimmie – Gabriel Chavarria (film); Dirk Gently – Dustin Milligan (serie tv); Paradise Police – Kevin (cartone animato).

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*