Public Speaking: 7 esercizi per scaldare la voce prima di una performance

Probabilmente sono davvero in pochi coloro che sanno che è possibile scaldare ed esercitare la voce, così come si allenano corpo e muscoli per allentare la tensione rassodare e tonificare.

Allo stesso modo, esercitare le corde vocali può aiutare a migliorarne estensione e timbro e giovare ad una corretta pronuncia. Il corso di dizione di Dizione.it, prevede anche questo.

Vediamo dunque alcuni esercizi utili che possono essere eseguiti in qualsiasi momento e senza troppi sforzi.

  • Sbadigliare una paio di volte per aprire la parte più profonda della gola. L’ingresso dell’aria ci consentirà di allentare anche le tensioni corporee in vista di una performance in radio o semplicemente davanti ad un grande pubblico.
  • Emettere suoni (vocali o consonanti) aumentando e diminuendo progressivamente il tono. Tramite questo sistema, inizieremo a riscaldare anche la voce, elemento fondamentale di tutti coloro che comunicano al pubblico.
  • Aprire e chiudere la bocca per allenare la mandibola. Ottimo esercizio per l’articolazione. Questo movimento allenta i muscoli facciali facilitando l’apertura della bocca quando incontreremo parole difficili da pronunciare.
  • Muovere la lingua in diverse direzioni (in alto, in basso, di lato). Questo è tra i sistemi più diffusi per riscaldare tutto l’apparato all’interno della bocca. sarà la lingua a dettare i tempi di scansioni di ogni vocale e consonante. Più è morbida e abile e più eviteremo di “mangiarci le parole”.
  • Rilassare i muscoli delle spalle e del collo eseguendo delle piccole rotazioni, per ottenere suoni più limpidi. Iniziamo a riscaldare anche tutti i muscoli esterni alla gabbia toracia. Questo movimento allenta anche la tensione accumulata sulle spalle. Molte volte è consigliabile anche di eseguire delle rotazioni in senso orario e anti orario con il collo.
  • Fare smorfie per esercitare i muscoli del viso.
  • Massaggiare la base della mandibola con la punta delle dita.

Per migliorare la tua voce, trovare tecniche di rilassamento o semplicemente imparare la respirazione diaframmatica, approfondisci le tue competenze personali tramite il corso di dizione di Dizione.it: il sito dedicato alla Dizione italiana.

Leggi anche: “5 metodi per recuperare la propria voce”

Leggi anche “Come migliorare la dizione guardando i film”

Scarica le prime 3 lezioni del Video Corso di Dizióne.it

[yikes-mailchimp form=”3″]

giuseppe ippoliti
giuseppe ippoliti

Voce pubblicitaria di numerose campagne radiotelevisive nazionali: Zuegg, Barilla, Crik Crok, Trony, Fiat e doppiatore in: The War – Il pianeta delle scimmie – Gabriel Chavarria (film); Dirk Gently – Dustin Milligan (serie tv); Paradise Police – Kevin (cartone animato).

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*